Dormire in un capsule hotel. Perché sì e perché no
Il capsule hotel, un albergo particolare che genera sempre interesse, dubbi e curiosità. Una hit-parade dei pro, dei contro e dei luoghi comuni legati a questa scelta.
Il capsule hotel, un albergo particolare che genera sempre interesse, dubbi e curiosità. Una hit-parade dei pro, dei contro e dei luoghi comuni legati a questa scelta.
Una corsa in coco-taxi sul Malecón, pronto per esplorare il Vedado e guardare L’Avana dall’alto.
Il racconto di mezza giornata dedicata al centro storico di Montréal, con un passaporto da ritrovare per poter tornare a casa.
Il racconto di una serata al Vedado, tra un cocktail all’Hotel Nacional de Cuba ed una ropa vieja con affaccio sul mare.
Esperienza di viaggio a Kirkenes, nel Finnmark, la regione nell’estremo nord della Scandinavia. Si respira un’aria da città di confine.
Agganciato ad un moschettone, planando a 200 metri d’altezza sulla giungla di Monteverde, Costa Rica. Un’esperienza nella natura, tra colibrì, ponti sospesi e scariche d’adrenalina.
Cercando il capsule hotel prenotato prima di partire, una serie di impagabili disavventure geografiche, linguistiche e culturali mi catapultano in un istante nell’atmosfera giapponese.
Do vita a ViaggioScomodo con questo primo post. Dopo un’intensa attività social, principalmente sul mio profilo Instagram, il progetto di un blog rappresenta un successivo — e più impegnativo — passo nella mia vita da viaggiatore.
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.